Ma l’Eterno è il vero Dio, Egli è il Dio vivente, e il Re eterno.
Geremia 10:10

Il re Salomone scrisse: “Dio ha fatto ogni cosa bella a suo tempo: Egli ha perfino messo nei loro cuori il pensiero dell’eternità” (Ecclesiaste 3:11). Questo pensiero dell’eternità non è altro che il bisogno dell’uomo di cercare e trovare il Dio vivente. Questa ricerca, tuttavia, è andata spesso nella direzione opposta, rivolgendosi all’adorazione degli idoli e costruendo false religioni. L’azione di Satana ha accecato le menti degli uomini, inducedoli a inseguire insegnamenti sbagliati e distogliendoli dalla verità. Dio si è manifestato in tanti modi, ma l’uomo spesso preferisce ascoltare le bugie diaboliche e le filosofie umane. La differenza tra il vero Dio e i falsi dèi è che il nostro Signore dà vita, mentre quelle divinità sono morte. Dio ascolta e cerca l’uomo per salvarlo dalla perdizione eterna, mentre questi idoli, dietro ai quali si nascondono demoni (1 Corinzi 10:20), legano l’uomo a sè stessi con delle catene invisibili. Di fatto, essi non possono intervenire “e non è in loro potere fare del bene” (v. 5). Invece l’Eterno è il Dio vivente che regna e “guarda dal cielo i figli degli uomini per vedere se c’è una persona intelligente che cerchi Dio” (Salmo 53:2) per poi intervenire in suo favore.
W.G.

Calendario a Libro

 

 

Vai allo Shop

Calendario 2022

Una parola per oggi

Calendario Audio

Radio Risposta

Inserite la Meditazione nel vostro sito

Speranza & forza per tempi di malattia

Crescita Spirituale

La storia più bella

Bibbia per bambini

Conforto per i tempi di lutto

Crescita Spirituale

La storia più bella - CD Audiolibro

Bibbia per bambini

Una vita di preghiera

Crescita spirituale

La storia più bella - Chiavetta USB

Bibbia per bambini

In questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.